Informazioni personali
BESIO LUCA
57/A Via Roma - 23033 GROSIO (SO) - ITALIA
Cellulare +39 335 7909897
Telefono +39 0342 068011 - +39 0342 847844
Fax +39 0342 014508
E-mail [email protected]
PEC [email protected]
Cittadinanza Italiana
Data di nascita 11 marzo 1976
Sesso Maschile
Cod.Fisc. BSELCU76C11L175T
P.IVA 00736570144
Patente A - B - C
Settore professionale
Titolare di uno studio tecnico di progettazione impianti elettrici civili ed industriali
Esperienza professionale
Settembre 1998 – ad oggi
Titolare dell’omonimo Studio Tecnico
Settembre 2000 – maggio 2003
Dipendente presso il servizio tecnico di progettazione impianti di produzione energia idroelettrica ed ausiliari alle dipendenze della A.E.M. S.p.A. – Milano (MI) – ora A2A S.p.A
Giugno 2003 – febbraio 2006
Responsabile Tecnico e responsabile interno dell’ufficio tecnico della società SISTEMA S.r.l. – Bovisio Masciago (MB)
Progettazione impianti elettrici di distribuzione elettrica ed automazione industriale
Espletamento di pratiche autorizzative
Responsabile di cantiere ed assistente all’ufficio acquisti
Gennaio 1998 – luglio 1999
Libero professionista con attività di disegnatore, assistenza alla progettazione e stesura di elaborati grafici su CAD
Novembre 1995 – dicembre 1997
Praticante presso lo Studio Tecnico MAZZA Perito Industriale NICOLA – Tirano (SO) - Italia
Praticantato per l’apprendimento della professione di perito industriale
Progettazione di impianti elettrici civili ed industriali
Espletamento di pratiche autorizzative
Redazione di elaborati contabili e di D.L.
Istruzione e formazione
Settembre 1990 – giugno 1995
Diploma di Perito Industriale Capotecnico specializzazione Elettrotecnica presso l’istituto I.T.I.S. “E.Mattei” di Sondrio (SO)
Luglio – dicembre 1996
Corso di Informatica Aziendale
Nozioni ed elementi di gestione software di office automation presso Centro Italiano Discipline Educative
1998
Diploma di abilitazione all’esercizio della professione di Perito Industriale specializzazione Elettrotecnica esami sostenuti presso l’istituto I.T.I.S. Zucchi di Varese (VA)
23 gennaio 1999
Iscrizione al Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Sondrio n. di iscrizione n. 166 - specializzazione ELETTROTECNICA
Luglio – ottobre 2000
Corso “Il CAD nel Settore Artigianale” Nozioni ed elementi di progettazione grafica con CAD 2D/3D corso tenuto dall’Unione Artigiani della Provincia di Sondrio / CO.RI.VAL.
Novembre 2012 – febbraio 2013
Corso di Specializzazione di Prevenzione Incendi ai sensi degli Artt. 4 e 5 DM 05.08.2011
Corso riconosciuto dal Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Prot. n. 0014973 del 29.11.2012 ed organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Sondrio n. di iscrizione SO00166P00037 dal 27.02.2013
Febbraio 2014
Corso base KNX Certificato
Nozioni ed elementi di programmazione con software ETS4 con successivi esami teorici e pratici certificati secondo gli standard KNX Training organizzato da ABB SACE KNX Training Center
Ottenimento qualifica di KNX Partner n°45717
Marzo 2014 – maggio 2014
Corso REVIT Architecture 2014 certificato Autodesk® Authorized Training Center ATC®
Nozioni ed elementi di progettazione architettonica con software REVIT release 2014 organizzato da POLITEC Valtellina / OSNAP Srl / Autodesk®
Luglio 2015
Corso PLC SIEMENS S7-1200
Nozioni ed elementi di progettazione PLC Siemens con piattaforma TIA Portal
SIEMENS / TELMOTOR
Febbraio 2017
Corso PLC SIEMENS S7-1500
Nozioni ed elementi di progettazione PLC Siemens con piattaforma TIA Portal
SIEMENS / TELMOTOR
Capacità e competenze personali
Madrelingua Italiana
Altre lingue Inglese, Russo, Tedesco
Capacità e competenze sociali
Spiccato senso pratico, maturato nell’ambito dei cantieri, con particolare attenzione all’interdisciplinarità delle lavorazioni riuscendo a valutare le problematiche concernenti l’esecuzione di opere interdisciplinari al fine della realizzazione di un’opera mediamente complessa
Capacità e competenze organizzative
Nell’ambito di attività dello studio si ha esperienza decennale nella progettazione di impianti di distribuzione elettrica, partendo dalla produzione (dove abbiamo collaborato alla progettazione di numerosi impianti principalmente di produzione idroelettrica e fotovoltaico), all’automazione (realizzando progetti anche per stabilimenti industriali esteri in U.S.A. e Cina), alla direzione lavori sia pubblici che privati, alla contabilizzazione di opere pubbliche.
La direzione lavori è stata svolta sia dalla parte della Committenza sia come responsabile di cantiere per imprese private.
Capacità e competenze informatiche
Ottima conoscenza ed utilizzo di strumenti informatici.
Ottima conoscenza dei principali sistemi operativi Windows (da Windows 95 a Windows 10) e discreta conoscenza dei sistemi operativi open source Linux e OSX.
Ottima conoscenza dei principali software di office automation quali Microsoft Office (Word, Excel, Outlook).
Ottima conoscenza di software di disegno CAD 2D e 3D quali Autodesk AutoCAD e Progesoft ProgeCAD.
Utilizzo della suite software Electrographics per la progettazione elettrica comprendente le applicazioni software Solergo, Ampere, Tabula, Cablo e Sigma.
Utilizzo della suite software SPAC acquisita nel periodo di permanenza in AEM S.p.A.
Utilizzo di software di calcolo elettrico
Utilizzo di software di progettazione – programmazione PLC Siemens TIA Portal
Utilizzo di software di calcolo illuminotecnico DIALUX e DIALUX Evo
Utilizzo di software ETS5 Professional per programmazione dispositivi KNX
Utilizzo di software di progettazione BIM come Autodesk REVIT e Sketchup
Ulteriori informazioni
In possesso di attestato PES (Persona Esperta) a seguito di frequenza di apposito corso tenutosi presso la sede AEM di Grosio (SO) dal CEI
57/A Via Roma - 23033 GROSIO (SO) - ITALIA
Cellulare +39 335 7909897
Telefono +39 0342 068011 - +39 0342 847844
Fax +39 0342 014508
E-mail [email protected]
PEC [email protected]
Cittadinanza Italiana
Data di nascita 11 marzo 1976
Sesso Maschile
Cod.Fisc. BSELCU76C11L175T
P.IVA 00736570144
Patente A - B - C
Settore professionale
Titolare di uno studio tecnico di progettazione impianti elettrici civili ed industriali
Esperienza professionale
Settembre 1998 – ad oggi
Titolare dell’omonimo Studio Tecnico
Settembre 2000 – maggio 2003
Dipendente presso il servizio tecnico di progettazione impianti di produzione energia idroelettrica ed ausiliari alle dipendenze della A.E.M. S.p.A. – Milano (MI) – ora A2A S.p.A
Giugno 2003 – febbraio 2006
Responsabile Tecnico e responsabile interno dell’ufficio tecnico della società SISTEMA S.r.l. – Bovisio Masciago (MB)
Progettazione impianti elettrici di distribuzione elettrica ed automazione industriale
Espletamento di pratiche autorizzative
Responsabile di cantiere ed assistente all’ufficio acquisti
Gennaio 1998 – luglio 1999
Libero professionista con attività di disegnatore, assistenza alla progettazione e stesura di elaborati grafici su CAD
Novembre 1995 – dicembre 1997
Praticante presso lo Studio Tecnico MAZZA Perito Industriale NICOLA – Tirano (SO) - Italia
Praticantato per l’apprendimento della professione di perito industriale
Progettazione di impianti elettrici civili ed industriali
Espletamento di pratiche autorizzative
Redazione di elaborati contabili e di D.L.
Istruzione e formazione
Settembre 1990 – giugno 1995
Diploma di Perito Industriale Capotecnico specializzazione Elettrotecnica presso l’istituto I.T.I.S. “E.Mattei” di Sondrio (SO)
Luglio – dicembre 1996
Corso di Informatica Aziendale
Nozioni ed elementi di gestione software di office automation presso Centro Italiano Discipline Educative
1998
Diploma di abilitazione all’esercizio della professione di Perito Industriale specializzazione Elettrotecnica esami sostenuti presso l’istituto I.T.I.S. Zucchi di Varese (VA)
23 gennaio 1999
Iscrizione al Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Sondrio n. di iscrizione n. 166 - specializzazione ELETTROTECNICA
Luglio – ottobre 2000
Corso “Il CAD nel Settore Artigianale” Nozioni ed elementi di progettazione grafica con CAD 2D/3D corso tenuto dall’Unione Artigiani della Provincia di Sondrio / CO.RI.VAL.
Novembre 2012 – febbraio 2013
Corso di Specializzazione di Prevenzione Incendi ai sensi degli Artt. 4 e 5 DM 05.08.2011
Corso riconosciuto dal Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Prot. n. 0014973 del 29.11.2012 ed organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Sondrio n. di iscrizione SO00166P00037 dal 27.02.2013
Febbraio 2014
Corso base KNX Certificato
Nozioni ed elementi di programmazione con software ETS4 con successivi esami teorici e pratici certificati secondo gli standard KNX Training organizzato da ABB SACE KNX Training Center
Ottenimento qualifica di KNX Partner n°45717
Marzo 2014 – maggio 2014
Corso REVIT Architecture 2014 certificato Autodesk® Authorized Training Center ATC®
Nozioni ed elementi di progettazione architettonica con software REVIT release 2014 organizzato da POLITEC Valtellina / OSNAP Srl / Autodesk®
Luglio 2015
Corso PLC SIEMENS S7-1200
Nozioni ed elementi di progettazione PLC Siemens con piattaforma TIA Portal
SIEMENS / TELMOTOR
Febbraio 2017
Corso PLC SIEMENS S7-1500
Nozioni ed elementi di progettazione PLC Siemens con piattaforma TIA Portal
SIEMENS / TELMOTOR
Capacità e competenze personali
Madrelingua Italiana
Altre lingue Inglese, Russo, Tedesco
Capacità e competenze sociali
Spiccato senso pratico, maturato nell’ambito dei cantieri, con particolare attenzione all’interdisciplinarità delle lavorazioni riuscendo a valutare le problematiche concernenti l’esecuzione di opere interdisciplinari al fine della realizzazione di un’opera mediamente complessa
Capacità e competenze organizzative
Nell’ambito di attività dello studio si ha esperienza decennale nella progettazione di impianti di distribuzione elettrica, partendo dalla produzione (dove abbiamo collaborato alla progettazione di numerosi impianti principalmente di produzione idroelettrica e fotovoltaico), all’automazione (realizzando progetti anche per stabilimenti industriali esteri in U.S.A. e Cina), alla direzione lavori sia pubblici che privati, alla contabilizzazione di opere pubbliche.
La direzione lavori è stata svolta sia dalla parte della Committenza sia come responsabile di cantiere per imprese private.
Capacità e competenze informatiche
Ottima conoscenza ed utilizzo di strumenti informatici.
Ottima conoscenza dei principali sistemi operativi Windows (da Windows 95 a Windows 10) e discreta conoscenza dei sistemi operativi open source Linux e OSX.
Ottima conoscenza dei principali software di office automation quali Microsoft Office (Word, Excel, Outlook).
Ottima conoscenza di software di disegno CAD 2D e 3D quali Autodesk AutoCAD e Progesoft ProgeCAD.
Utilizzo della suite software Electrographics per la progettazione elettrica comprendente le applicazioni software Solergo, Ampere, Tabula, Cablo e Sigma.
Utilizzo della suite software SPAC acquisita nel periodo di permanenza in AEM S.p.A.
Utilizzo di software di calcolo elettrico
Utilizzo di software di progettazione – programmazione PLC Siemens TIA Portal
Utilizzo di software di calcolo illuminotecnico DIALUX e DIALUX Evo
Utilizzo di software ETS5 Professional per programmazione dispositivi KNX
Utilizzo di software di progettazione BIM come Autodesk REVIT e Sketchup
Ulteriori informazioni
In possesso di attestato PES (Persona Esperta) a seguito di frequenza di apposito corso tenutosi presso la sede AEM di Grosio (SO) dal CEI